Il Cenacolo di Leonardo da Vinci
9 Giugno 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News

Dipinto tra il 1494 e il 1498, su commissione di Ludovico il Moro, il Cenacolo è una delle maggiori opere…
9 Giugno 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News
Dipinto tra il 1494 e il 1498, su commissione di Ludovico il Moro, il Cenacolo è una delle maggiori opere…
7 Giugno 2020 Pubblicato in News, Ricorrenze Religiose
Tra le celebrazioni più importanti per la cittadina di Gangi (comune del palermitano) e la sua comunità, c’è quella legata…
5 Giugno 2020 Pubblicato in News, Ricorrenze Religiose
Originariamente festa ebraica per celebrare l’inizio della mietitura che cadeva 50 giorni dopo la Pasqua ebraica, la Pentecoste è diventata…
3 Giugno 2020 Pubblicato in Approfondimenti, Dal Vaticano, News
Sono trascorsi cinque anni da quando Papa Francesco ha firmato l’enciclica del Laudato si’, una vera e propria mappa per…
1 Giugno 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News
Sono trascorsi 25 anni da quando san Giovanni Paolo II firmò l’enciclica “Ut unum sint”, una conferma per l’impegno ecumenico…
30 Maggio 2020 Pubblicato in Giubileo, News, Ricorrenze Religiose
San Gerardo Della Porta, meglio conosciuto come San Gerardo di Potenza fu vescovo (dal 1111 al 1119) di Potenza e…
27 Maggio 2020 Pubblicato in Approfondimenti, Dal Vaticano, News
Chiara Amirante ha scritto il libro “Dio è gioia”, pubblicato da Libreria Editrice Vaticana e Piemme. In questo libro viene…
24 Maggio 2020 Pubblicato in Approfondimenti, Eventi, News
Il 18 maggio si è celebrato il centenario dalla nascita di papa Giovanni Paolo II, al secolo Wojtyla, di certo…
22 Maggio 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News
Il culto di Santa Rita da Cascia è uno dei più diffusi al mondo, toccando i più disparati Paesi con il suo messaggio di pace e dialogo tra le persone.
20 Maggio 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News
Nato a Massa Marittima (Grosseto) l’8 settembre 1380, Bernardino degli Albizzeschi, conosciuto come Bernardino da Siena fu un teologo francescano,…