Festa della Madonna del Conforto 2020
5 Febbraio 2020 Pubblicato in Eventi, News, Ricorrenze Religiose

Dal 6 al 15 febbraio la diocesi di Arezzo-Cortona-San Sepolcro dà vita alla Festa della Madonna del Conforto, per riunire…
5 Febbraio 2020 Pubblicato in Eventi, News, Ricorrenze Religiose
Dal 6 al 15 febbraio la diocesi di Arezzo-Cortona-San Sepolcro dà vita alla Festa della Madonna del Conforto, per riunire…
5 Febbraio 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News, Ricorrenze Religiose
Sant’Agata fu una delle martiri più adorate dell’antichità cristiana. Non tradì mai la professione della sua fede cristiana e per questo venne messa a morte al tempo della persecuzione di Decio tra il 249 ed il 251 a Catania.
4 Febbraio 2020 Pubblicato in Eventi, News, Ricorrenze Religiose
Sono quasi 5 secoli che a Catania, nei giorni tra il 3 e il 5 febbraio si festeggia Sant’Agata, patrona…
4 Febbraio 2020 Pubblicato in News, Pellegrinaggi, Ricorrenze Religiose
A Cosenza, il 12 febbraio viene celebrata la Madonna del Pilerio, patrona della città. Un’occasione di preghiera e spettacolo, che…
4 Febbraio 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News, Ricorrenze Religiose
San Giuseppe da Leonessa, conosciuto anche come Eufranio Desideri nacque l’8 gennaio 1556 , era un religioso italiano entrato nell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini.
3 Febbraio 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News
San Biagio,conosciuto anche come Biagio di Sebaste, fu un vescovo armeno, morto martire e venerato come santo dalla Chiesa cattolica…
3 Febbraio 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News
San Biagio un santo miracoloso. Il giorno seguente la “Candelora”, brilla il santo martire Biagio che fu vescovo della comunità armena al tempo di Costantino.
2 Febbraio 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News, Ricorrenze Religiose
La Presentazione di Gesù al Tempio è una vicenda della vita e dell’infanzia di Gesù che si riferisce dal Vangelo secondo Luca esattamente al punto 2,22-39.
1 Febbraio 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News, Ricorrenze Religiose
Santa Brigida d’Irlanda si trova in congiunzione tra mito e leggenda, nella terra d’Irlanda tra druidi e fuochi infiniti.
31 Gennaio 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News, Ricorrenze Religiose
Giovanni Melchiorre Bosco, così si chiamava il meglio conosciuto don Bosco. Il parroco nacque a Castelnuovo d’Asti il 16 agosto 1815 in una umile casetta. Fu un presbitero ed un pedagogo italiano.