Domenica di Pasqua, tradizioni italiane

di Pubblicato in Approfondimenti, News, Ricorrenze Religiose


La Pasqua è una delle ricorrenze più significative dell’anno, che segna l’inizio della stagione primaverile e delle attività all’aria aperta. In questo periodo si organizzano numerose feste popolari, sagre di paese, concerti, riti religiosi e processioni.

La data della Pasqua varia ogni anno, poiché cade la domenica successiva al plenilunio di primavera. In base a questa regola, la Pasqua viene considerata bassa se cade dal 22 marzo al 2 aprile, media dal 3 al 13 aprile e alta dal 14 al 25 aprile.

In Italia, la Pasqua viene festeggiata con diverse tradizioni che si svolgono da nord a sud del paese. In particolare, la Passione del Venerdì Santo ha ispirato molti riti sentiti, tra cui processioni, rievocazioni e messe in scena.

Le celebrazioni iniziano la domenica precedente, in cui si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto con rami di ulivo benedetti in chiesa. Durante la Settimana Santa, si svolgono vari riti, tra cui la celebrazione dell’Ultima Cena il giovedì e la Via Crucis il venerdì, che prevede processioni illuminate da fiaccole che ripercorrono il calvario e la morte di Gesù.

Il sabato a mezzanotte, le campane annunciano la Resurrezione, mentre la domenica è il giorno più importante, in cui si celebra la fine della Quaresima e si distribuiscono uova e dolci a forma di colomba e uovo. L’uovo, simbolo di rinascita e fecondità, rappresenta il significato della Pasqua come festa della primavera e del risveglio della natura.

Il Lunedì dell’Angelo ricorda l’incontro delle donne al sepolcro vuoto con il messaggero alato e diventa un giorno festivo nel calendario nazionale per prolungare la pausa primaverile.

In ogni città e borgo, ci sono numerose tradizioni e rappresentazioni in costume da ammirare durante le festività pasquali.

A Bormio, ad esempio, viene tramandata la tradizione dei Pasquali, una sfilata di carri allegorici decorati con fiori e muschio trainati da giovani in abiti tradizionali.

Nelle regioni del centro-nord dell’Italia, le celebrazioni pasquali ruotano attorno all’uovo: ad esempio, a Tredozio si svolgono la Sagra e il Palio dell’uovo, caratterizzati da giochi, combattimenti e sfilate di carri allegorici. Invece, a Firenze la colomba è al centro della celebrazione dello Scoppio del Carro, che risale ai tempi della prima crociata. Durante questa festa, una colomba meccanica colpisce un carro davanti al Duomo di Firenze, accendendo i fuochi d’artificio contenuti al suo interno.

In Sicilia, si possono ammirare riti e costumi antichi locali, dove personaggi mascherati sfilano per le vie delle città. Tra le celebrazioni più suggestive ci sono la Real maestranza a Caltanissetta, risalente alla dominazione spagnola, la processione dei Misteri a Trapani e le celebrazioni a Prizzi e Adrano, una tradizione del XVIII secolo che viene tramandata di generazione in generazione.

Infine, a Roma, non si può perdere la suggestiva Via Crucis del Papa, che si snoda fino al Colosseo.

Autore: alestor