La Madonna dei Sette Veli di Foggia: Il mistero della Sacra Icona

di Pubblicato in Approfondimenti, Eventi, News, Ricorrenze Religiose


Nel cuore di Foggia, avvolta da un alone di mistero e devozione, si venera una delle immagini mariane più enigmatiche della cristianità: la Madonna dei Sette Veli. Una storia che si perde nei secoli, intrecciata con la fede di un popolo che, ancora oggi, si raccoglie attorno a questa icona tanto amata quanto misteriosa.

Si narra che l’immagine sia stata ritrovata miracolosamente nel XII secolo in una palude, nascosta tra giunchi e acque stagnanti. Alcuni pastori, attirati da una luce inspiegabile, si avvicinarono e scoprirono un’icona avvolta in veli preziosi. La portarono in città e da allora divenne il cuore spirituale di Foggia. Ma perché “dei Sette Veli”?

Il nome deriva proprio dai veli che coprono l’immagine, rendendola invisibile agli occhi dei fedeli. Per secoli, pochi hanno potuto contemplarla direttamente, alimentando un alone di sacralità e mistero attorno alla sua vera rappresentazione. Qualcuno dice che sia un’icona bizantina, altri ipotizzano che possa essere un’antichissima immagine acheropita, ossia non dipinta da mano umana.

Il Santuario che la ospita, la Cattedrale di Foggia, è il punto di riferimento per tutti coloro che accorrono in cerca di grazie e protezione. La devozione alla Madonna dei Sette Veli è profonda e radicata: numerosi sono gli episodi miracolosi attribuiti alla sua intercessione, tanto da farne la celeste patrona della città.

La festa in suo onore si celebra il 22 marzo, giorno in cui la città si riunisce in preghiera e devozione per rendere omaggio alla Vergine. Inoltre, l’ultimo sabato di aprile si tiene una grande celebrazione popolare, con solenni processioni e momenti di raccoglimento spirituale. È un evento che fonde fede, tradizione e mistero, e che continua a tenere viva una delle più antiche e affascinanti storie mariane d’Italia.

Tra fede e leggenda, la Madonna dei Sette Veli resta un simbolo di amore materno e protezione, un segno tangibile della presenza della Vergine tra il suo popolo. E chissà, forse il suo sguardo nascosto dietro quei veli continua a vegliare su Foggia, custodendo il segreto di una storia che non smette mai di incantare.

Autore: Redazione

Acquista i Gadget ufficiali per il Giubileo


VAI AL NEGOZIO