La Spezia festeggia San Giuseppe, suo Santo Patrono

di Pubblicato in Approfondimenti, Eventi, News, Ricorrenze Religiose


Ogni anno, il 19 marzo, La Spezia si veste a festa per celebrare San Giuseppe, suo Santo Patrono. Questa ricorrenza, che unisce devozione, tradizione e convivialità, è un appuntamento atteso non solo dai cittadini spezzini, ma anche da visitatori provenienti da tutta la Liguria e oltre. Il cuore delle celebrazioni è la storica Fiera di San Giuseppe, un evento che affonda le sue radici nel XVII secolo e che oggi si presenta come una delle fiere più grandi e suggestive della regione.

A La Spezia, San Giuseppe è il santo patrono dal 1653, e la città lo celebra con una delle fiere più antiche e significative della Liguria. La Fiera di San Giuseppe si svolge annualmente dal 17 al 19 marzo, trasformando il centro cittadino in un vivace mercato a cielo aperto. Oltre 600 banchi si snodano lungo un percorso di circa 4 chilometri, offrendo una vasta gamma di prodotti che spaziano dall’artigianato locale alle specialità gastronomiche, attirando visitatori da tutta la regione e oltre.

Le strade principali coinvolte nella fiera includono Piazza Verdi, Via Don Minzoni, Viale Mazzini, i Giardini pubblici dal monumento di Garibaldi, Passeggiata Morin, Piazza Europa e Piazza Bayreuth. Questi luoghi si animano con stand colorati, musica e una varietà di intrattenimenti che creano un’atmosfera festosa e coinvolgente.

Una tradizione particolarmente attesa è la “Notte Bianca”, prevista per la sera del 18 marzo. Durante questa notte, le strade del centro storico si animano con musica dal vivo nei bar e nei ristoranti, estendendo l’orario di apertura e offrendo intrattenimenti speciali per residenti e turisti.

La Fiera di San Giuseppe rappresenta non solo un momento di festa, ma anche un’occasione per riscoprire le tradizioni locali, sostenere l’economia del territorio e rafforzare il senso di comunità. La partecipazione attiva dei cittadini e l’afflusso di visitatori contribuiscono a mantenere viva una tradizione secolare che continua a evolversi, pur rimanendo fedele alle sue radici storiche e culturali.​

La Fiera di San Giuseppe a La Spezia è un evento che unisce tradizione, cultura e comunità, celebrando il santo patrono con una manifestazione che affonda le sue radici nel passato, ma che continua a rinnovarsi ogni anno, rappresentando un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere l’autentica atmosfera spezzina.

Autore: Redazione

Acquista i Gadget ufficiali per il Giubileo


VAI AL NEGOZIO