L’11 febbraio la Chiesa cattolica celebra la Beata Vergine Maria di Lourdes, una ricorrenza profondamente radicata nella devozione mariana e legata alle apparizioni della Madonna a Santa Bernadette Soubirous nel 1858. In quella data, a Lourdes, un piccolo villaggio nei Pirenei francesi, una giovane pastorella di 14 anni ebbe la prima di una serie di diciotto apparizioni della Vergine Maria, che si presentò a lei come “l’Immacolata Concezione”.
La Madonna apparve a Bernadette nella grotta di Massabielle, vestita di bianco con una fascia azzurra e un rosario tra le mani. Durante le visioni, Maria trasmise messaggi di preghiera, penitenza e conversione, chiedendo di scavare una sorgente d’acqua che ancora oggi sgorga e che molti fedeli ritengono miracolosa. Lourdes divenne ben presto meta di pellegrinaggi e uno dei centri di spiritualità mariana più importanti del mondo. Ogni anno milioni di fedeli visitano il santuario per chiedere grazie e guarigioni, portando con sé la speranza e la fede.
L’11 febbraio è anche la Giornata Mondiale del Malato, istituita da Papa Giovanni Paolo II nel 1992 per offrire una speciale attenzione a chi soffre, ispirandosi proprio al messaggio di Lourdes, che è diventata simbolo di consolazione e speranza per gli ammalati. Il significato cristiano di questa celebrazione è profondamente legato alla misericordia divina e alla compassione verso chi soffre, con l’invito a prendersi cura dei malati con amore e dedizione.
Tra le curiosità legate a Lourdes, si ricorda che l’acqua della grotta di Massabielle, pur non avendo proprietà chimiche particolari, è oggetto di numerose testimonianze di guarigioni inspiegabili, esaminate dalla Chiesa e dalla scienza. Il Santuario di Lourdes ospita anche la Processione Eucaristica e la Processione Aux Flambeaux, suggestivi momenti di preghiera che coinvolgono migliaia di fedeli in un’atmosfera di intensa spiritualità.
La festa della Beata Vergine di Lourdes continua a essere un forte richiamo alla fede, alla speranza e alla carità cristiana, unendo i fedeli di tutto il mondo nella preghiera e nella devozione alla Madre di Dio.